ALLOGGI ALER
Collocato ai margini del nucleo antico di Castenedolo, borgo collinare a sud di Brescia, l’edificio si sviluppa lungo un vecchio muro in pietra che costituiva la recinzione della proprietà di un vicino palazzo nobiliare.
La prossimità del progetto ad una futura nuova strada ha determinato una proposta insediativa volta a favorire una scelta inclusiva che non affacciasse direttamente gli alloggi all’esterno.
L’intervento, realizzato con costi contenuti, accosta una sequenza di cinque piccoli alloggi che si articolano con una pianta che relaziona un soggiorno cucina con uno spazio che disimpegna bagno ed una camera generando nella sequenza delle parti due piccole corti: nella prima il soggiorno vetrato si apre verso lo spazio esterno configurando una continuità visiva e fisica tra interno ed esterno dilatandone lo spazio anche attraverso una pensilina, mentre la seconda si configura come uno spazio accessorio accessibile dalla cucina.
Ad identificare il fronte su strada una pensilina connette copertura e piano orizzontale staccandosi dal suolo, mostrando un nastro ligneo la cui continuità è ritmata da cubici blocchi lignei sospesi, funzionanti come filtro alla corte interna e destinati a piccoli depositi.
L’uso del mattone trattato con malta colorata stilata a raso, per le murature e del larice siberiano per i blocchi dei depositi e per le pensiline riprendono i caratteri della locale architettura rurale, in un’interpretazione non imitativamente storicistica.